Risarcimento per malasanità: quando se ne ha diritto?
Il diritto al risarcimento del danno per responsabilità medica o malasanità sorge a seguito di trattamento medico sanitario effettuato con imperizia e/o imprudenza e/o negligenza.
Possono essere esempi di danni da malasanità:
- un errato ricovero ospedaliero
- un’operazione o intervento chirurgico
- una diagnosi omessa o errata
- il mancato, errato o incompleto consenso informato
- il mancato rispetto delle linee guida sanitarie
Malasanità: a chi rivolgersi? Ecco come opera il nostro studio
Il nostro studio ti aiuta nei casi di malasanità e lo fa nel totale rispetto dei professionisti operanti nel settore medico e ospedaliero.
Il lavoro inizia con la verifica attenta dell’esistenza o meno di responsabilità attribuibili alla struttura o alla singola figura. Durante questa operazione ci avvaliamo di medici specialisti e medici legali in grado di esaminare nel dettaglio la documentazione in tuo possesso, così da garantirti, senza creare false aspettative, trasparenza e meticolosità in tutto la procedura.
Affidarsi ad uno studio di collaudata esperienza è senz’altro la scelta migliore per avere una risposta sincera ed esaustiva alle tue richieste di risarcimento per danni da malasanità.